Titolo: Orgoglio e Pregiudizio
Titolo originale: Pride and Prejudice
Autrice: Jane Austen
Editore: Newton Compton Editori (collana: Minimammut)
Pagine: 254
Prezzo: € 3,90
Trama
"Orgoglio e Pregiudizio" è certamente l'opera più popolare e più famosa di Jane Austen, vero e proprio long-seller, ineccepibile per l'equilibrio della struttura narrativa e lo stile terso e smagliante, ed emblematica della "cristallina precisione" austeniana. Attraverso la storia delle cinque sorelle Bennet e dei loro corteggiatori, lo sguardo acuto della scrittrice, sorretto da un'ironia spietata e sottile, annota e analizza con suprema grazia fatti, incidenti, parole di un microcosmo popolato da struggenti personaggi femminili, sospesi tra l'ipocrisia dell'Inghilterra vittoriana e la voglia di un amore romantico e senza compromessi.
Recensione
Questa è una delle recensioni più difficili che abbia mai scritto. Non che ne abbia fatte tantissime, ma scrivere di un romanzo che mi è piaciuto così tanto e per di più di un Classico con la C maiuscola non mi è affatto facile. Solo a ripensare a questo libro mi si stampa un sorrisone in viso e vengo assalita da mille emozioni.
Cercherò però di procedere con ordine. Partiamo dunque dall'inizio. Chi non conosce il famosissimo incipit del romanzo?
"E' cosa ormai risaputa che a uno scapolo in possesso di un vistoso patrimonio manchi soltanto una moglie."Già fin dal principio del romanzo, da questa primissima frase, si può notare lo stile ironico dell'autrice, che ci accompagnerà per tutta la durata di questo fantastico viaggio. Viaggio all'esplorazione della vita dei componenti della famiglia Bennet e in particolare delle cinque sorelle: Jane, Elizabeth, Mary, Kitty e Lydia. La storia, narrata da una Jane Austen abituata a frequentare gli ambienti da lei descritti, è resa così più realistica e vera. Il romanzo, infatti, oltre che un romanzo d'amore, può essere considerato come il ritratto della società dell'Inghilterra vittoriana, ricca di ipocrisie e pregiudizi. Non risulta essere, però, per nulla pesante, anzi l'ironia e la predilezione della Austen per una scrittura ricca di dialoghi riesce a rendere la lettura sempre lieta e scorrevole.
"Ho lottato invano. E' inutile. I miei sentimenti non possono più essere soffocati. Dovete permettermi di dirvi che vi ammiro e vi amo ardentemente."

Tutti i personaggi, infine, sono così reali che al termine della lettura sembra di averli conosciuti di persona e si fa fatica a salutarli.
Il mio voto:
Cinque stelle, non poteva essere altrimenti! E' una storia che mi rimarrà per sempre nel cuore e che sono sicura andrò a rileggere parecchie volte, perché già mi manca.
Se esiste ancora qualcuno che non l'abbia letto, gli consiglio di correre a farlo! Non se ne pentirà assolutamente!
Colonna sonora del libro:
Mi è capitato spesso di ascoltare End of all time degli Stars of Track and Field durante la lettura di questo romanzo. Per questo ogni volta che l'ascolto questa canzone mi ricorda Orgoglio e Pregiudizio.
So che la recensione non è proprio il massimo, ma quando il libro di cui parlo è praticamente uno dei miei preferiti, non riesco a spiegarmi al meglio e mi mancano le parole! Fosse per me scriverei solo qualcosa del genere: Orgoglio e Pregiudizio...Elizabeth...Mr Darcy...*-*wdnwifownojs! Spero che l'abbiate apprezzata comunque!
E voi che ne pensate di questo classico? L'avete adorato quanto l'ho adorato io? :)
Alla prossima,

GIORDANAA! <3 Sono contentissima che tu abbia amato questo libro! Lo sai che per me è IL libro e condivido completamente la tua opinione! :D
RispondiEliminaE sono d'accordo anche per quello che riguarda Colin Firth: amo quell'attore, ma Matthew è il perfetto Mr Darcy!
Ho amato davvero alla follia questo romanzo (e anche Mr Darcy ovviamente <3)! Mentre scrivevo la recensione mi è venuta una gran voglia di rileggerlo all'istante! *-*
Elimina